Savoca - Non solo Padrino
Savoca, bellissimo borgo inserito fra i "Borghi più belli d'Italia", è arroccata su un colle prospiciente il litorale ionico messinese ed è stata resa famosa da alcune scene che vennero colà girate durante le riprese de "Il Padrino" di Francis Ford Coppola. Ma Savoca non è solo "Il Padrino", anzi ! Le sue vestigia, medioevali, rinascimentali e barocche, meritano assolutamente una passeggiata che verrà fatta lungo il periplo del colle che ne delimita l'abitato.
Dopo la visita a Savoca, ci dirigeremo in quello che è considerato il "Balcone sullo Stretto" ovvero il Santuario di Dinnammare dal quale si gode di una meravigliosa ed unica vista sullo Stretto di Messina da quasi 1200 metri di quota.
Merita attenzione anche il percorso che porta al Santuario. La strada che sale sul crinale dei Peloritani (che i Romani chiamavano "Bimaris" - ovvero "strada fra i due mari") riserva ai visitatori spettacolari scorci sia sul Tirreno che sullo Ionio.
Il pranzo sarà "al sacco" ma, per chi vorrà, è prevista la sosta da Don Minico che, con i suoi panini "alla disgraziata", è diventato una icona dello "street food" peloritano.
Vi aspettiamo al luogo dell'appuntamento che sarà presso il Bar Gelati Sun di Siracusa in Viale Paolo Orsi alle ore 08.30 del 25 Aprile per partire, puntuali, alle ore 08.45.
I "fuori sede", che abbiano particolari esigenze in relazione al luogo di incontro, le comunichino che, come al solito, troveremo punti di riunione adeguati.
Evento valido per la graduatoria "Iron Ass".
Mi raccomando, pieno di benzina già a bordo, casco
allacciato e luci accese, anche di giorno.
;-)
Come ormai sapete, il nostro "Moto è Perpetuo". Ad majora...semper !!
