La finestra di fronte. Albania & more

03.08.2018

Un viaggio fra Albania, Macedonia, Kosovo e Montenegro alla ricerca di emozioni di altri tempi.

Così vicini eppure così lontani. La lontananza non è geografica ma, una volta sbarcati, sembra di essere catapultati lontani nello spazio e nel tempo. La chiusura dall'Occidente imposta dal dittatore Enver Oxa ha generato distanze che, solo nel corso dei decenni futuri verrà (ahimé) annullata nell'ottica della globalizzazione che sta investendo ogni angolo del Mondo.

Eppure Italia ed Albania si sono "incontrate", nella storia, numerosissime volte. Secondo le più accreditate tesi scientifiche (storiche, archeologiche e filologiche), gli Etruschi sarebbero discendenti di quel popolo Pelasgico, originario dell'Illiria e, dunque, della moderna Albania e di questo ci danno atto Diodoro Siculo, Plinio il Vecchio, Virgilio e Pausania. Ed ancora, l'epoca romana, la "dominazione" italiana durante il secondo conflitto mondiale. Ed ancora, le numerose "enclaves" linguistiche albanesi nella nostra Italia, specie in Sicilia e Calabria (ma non solo) formatesi a seguito dell'emigrazione albanese seguita alla conquista ottomana dei Balcani fra il 1400 ed il 1500.

Ci resta solo da augurarvi buon viaggio come lo sentirete proferire agli Albanesi che incontrerete; "Rrugë të mbarë" !

MOTO PERPETUO COMMUNITY IN MOTO ASD - Viale Scala Greca n. 139/a - 96100 SIRACUSA, +39 3388221700
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia